Scardinius erythrophthalmus Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810
Genere: Scardinius Bonaparte, 1837
Italiano: Scardola
English: Common rudd
Français: Gardon rouge
Deutsch: Rotfeder
Español: Gardí
Descrizione
La forma del corpo è tipica di quella della famiglia Cyprinidae: compresso ai fianchi, con dorso piuttosto alto e ventre pronunciato in età adulta. I giovani sono più filiformi. La Scardola presenta grosse scaglie dai magnifici riflessi argentei, così appunto come la sua livrea, che vede anche dorso e fianchi dai riflessi dorati, mentre il ventre è quasi bianco. Le pinne negli adulti sono rosse. Raggiunge una lunghezza di 50 cm e un'aspettativa di vita di oltre 18 anni. La riproduzione avviene tra maggio e luglio: le uova, piccole e opaline, sono deposte tra le piante, alle quali si attaccano tramite un muco adesivo.
Diffusione
È diffusa nelle acque dolci dell'Europa e dell'Asia occidentale. Vista la sua rapidissima riproduzione e la sua resistenza anche ad acque inquinate e poco ossigenate la si considera infestante e potenzialmente pericolosa per l'ecosistema. In Italia è presente sull'intero territorio ed è frequentissima nei medi e grandi laghi del Nord (Pusiano, Garda, Maggiore e Iseo) e del centro (Bolsena). Abita acque calme (laghi, stagni) e fiumi a corrente lenta, con generosa presenza di piante acquatiche tra cui si riproduce.
Sinonimi
= Cyprinus caeruleus Yarrell, 1837 = Cyprinus compressus Hollberg, 1822 = Cyprinus erythrophthalmus Linnaeus, 1758 = Cyprinus erythrops Pallas, 1814 = Cyprinus fuscus Vallot, 1837 = Cyprinus scardula Nardo, 1827 = Leuciscus apollonitis Richardson, 1857 = Leuciscus caeruleus Yarrell, 1837 = Leuciscus erythrophthalmus Linnaeus, 1758 = Scardinius crocophthalmus Walecki, 1863 = Scardinius macrophthalmus Heckel & Kner, 1858 = Scardinius platizza Heckel, 1845.
Bibliografia
–Freyhof, J.; Kottelat, M. (2008). "Scardinius erythrophthalmus". IUCN Red List of Threatened Species. 2008. (En).
–"Rudd (Scardinius erythrophthalmus) introduced to the Iberian peninsula: Feeding ecology in Lake Banyoles | Request PDF". ResearchGate. Retrieved 2021-05-18.
![]() |
Data: 25/05/1976
Emissione: Fauna delle zone umide Stato: Yugoslavia |
---|